Candidato Sindaco: Matteo Orlandi
Salsese, 37 anni, diploma di perito elettronico, gestisce un'attività commerciale a Salsomaggiore nei settori della fotografia, informatica, tipografia. E' Presidente di un'associazione sportiva e nel 2012 ha pubblicato un libro sui temi di alimentazione, sport, salute, edito dalla Lindau di Torino.
Nel 2011 è stato il terzo candidato Sindaco più votato, raccogliendo 1083 voti (10%).
In passato è stato Assessore con deleghe all'Istruzione, Innovazione Tecnologica, Partecipazione, Pari Opportunità. Nei 18 mesi di lavoro in Giunta ha promosso progetti come la City Card per le scuole, le aree Wi-Fi ad accesso gratuito, il Consiglio Comunale dei Ragazzi, l'E-Democracy, oltre a varie iniziative come "La Risorsa Papà" e gli eventi legati alla Festa della Donna.
Dal 2000 al 2009 ha ricoperto l'incarico di Presidente del Parco Fluviale Regionale dello Stirone. E' stato Presidente del Circolo Legambiente di Fidenza-Salsomaggiore e Consigliere dell'Avis di Fidenza
Insegnante di Danze Caraibiche per l'associazione Salsamagia, di cui è stato socio fondatore nel 2003.
Runner per passione, partecipa a numerose competizioni podistiche in tutta Italia.
Il suo motto è:
Per cambiare Salsomaggiore non ci sono idee di destra, sinistra o centro: esistono solo buone idee e cattive idee. Le buone idee devono essere valorizzate, da qualunque parte provengano. Una buona idea è uan risorsa per tutta la città.
I 16 candidati alle elezioni amministrative del 26 e 27 maggio 2013
Alice Gerra:
31 anni residente a Salsomaggiore e
madre di un bimbo di 7 anni. Lavora nel campo della ristorazione, è
tra i fondatori dell'associazione culturale Viva.Salso.Viva e del
movimento civico Cambiare Salsomaggiore.
L'Assemblea del gruppo ha indicato il nome di Alice per il ruolo di Vicesindaco
Giordano Chiesa: 49 anni, vive a Salso, è sposato e ha
un figlio di 13 anni. Laureato in scienze agrarie all'Università
Cattolica di Piacenza, agronomo e giornalista pubblicista. Si occupa
di marketing, comunicazione e organizzazione eventi nel settore
agroindustriale, in particolare vitivinicolo.
L'Assemblea di Cambiare Salsomaggiore ha indicato il nome di Giordano per il ruolo di Assessore.
Cristiano Bonassera: 40 anni,
sposato e papà di Samuele (4 anni). Vive da sempre a Tabiano. Socio
di un'agenzia d comunicazione di Parma, dove svolge la mansione di
fotografo e web designer. Amante della montagna è iscritto al CAI di
Fidenza dove ha proposto e organizzato, insieme ad altri iscritti, un
workshop fotografico dedicato alla fotografia di paesaggio di
montagna. Appassionato di teatro per anni si è dedicato alla
recitazione in compagnie professioniste e all'organizzazione di
eventi e stagioni teatrali.
Luigi Bottarelli (detto Gigio): 44
anni, gestisce un pub ma sogna di aprire un azienda ricettiva che
permetta al turista di vivere il nostro territorio a 360 gradi.
Organizza eventi e concerti sul territorio.
Gian Luca Cattani: nato a Salso,
49 anni, commerciante/ristoratore a Salso da 27, proviene da una
famiglia che gestiva un esercizio commerciale sempre a Salsomaggiore.
Da 10 anni è Presidente della Società Sportiva Combi Salso.
Sara Di Bello: nata a Salerno 34
anni fa, dal 2007 vive a Salsomaggiore. Laureatasi nel 2003, con il
massimo dei voti, in Conservazione dei Beni Culturali - Ambientali
presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, lavora presso
il Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) "Le Civette"
e il Museo Naturalistico del Parco dello Stirone.
Flavio Ferri: 48 anni, Milanese
di nascita e Salsese per amore (dal 2006). Sposato 2 figli. Da sempre
nel campo della creatività ha composto musiche per decine di spot
pubblicitari a cavallo tra gli anni 80 e 90, per 10 anni autore,
produttore e musicista con i Delta V (5 album, 300.000 copie vendute,
centinaia di concerti in Italia e all’estero). Dopo una breve
parentesi nella ristorazione è tornato ad occuparsi di musica e
video.
Giovanni Lombardi: 35 anni,
diploma tecnico, vive da sempre a Salsomaggiore. Occupato sul
territorio presso un'agenzia come consulente assicurativo.
Appassionato di sport e arte.
Daniela Macrì: 40 anni, è
sposata e mamma di 2 bambini. E' psicologa e psicoterapeuta e svolge
l'attività di libero professionista a Fidenza e Parma. Lavora in
ambito educativo da 15 anni, si occupa di psicologia scolastica e di
sostegno alla genitorialità, collabora con la scuola calcio Fidenza
come psicologa allo sport. Appassionata di apicoltura.
Attilio Nicolo' Masitto: 42 anni
4 figli, vive a Salsomaggiore da 10 anni e da 8 anni gestisce un
locale a conduzione familiare. Da 4 mesi ha ristrutturato il suo
locale x non chiudere, contro la crisi dobbiamo reagire, cambiare e
crescere.
Alessandro Pedretti: 25 anni,
nato e cresciuto a Salsomaggiore, laureato in Scienze Motorie e
specializzato in Scienza e Tecnica dell'attività sportiva
all'Università di Bologna. È istruttore nel settore giovanile del
Parma FC e vanta collaborazioni sportive di vario livello.
Bruno Piccoli: 63 anni,
parmigiano, "strapiantato" a Salso di professione artigiano
(decoratore), sposato, una figlia, tanti anni passati all'intero
dell'associazionismo cultura, musica sport, oggi vissute solo come
passioni.
Elisa Rizzardi: 29 anni,
laureata in Storia dell'Arte ad indirizzo Moderno a Parma, da anni
collabora con un'agenzia di promozione culturale e turistica sul
territorio. Appassionata di fotografia, da sempre innamorata delle
Terme Berzieri ed interessata alla storia di Salsomaggiore, vorrebbe
vedere rivalutato uno splendido territorio che ha tanto da offrire a
cittadini e turisti.
Alessia Ronconi: nata
a Fidenza 34 anni fa, è mamma di Gabriele, un bambino di 6 anni e
mezzo. Diplomata in lingue, da cinque anni lavora in un albergo di
Tabiano.
Andrea Testa: 35 anni, gestisce
un negozio presente sul territorio di Salsomaggiore da 32 anni.
Presidente dell'associazione culturale "Viva.Salso.Viva"
con la quale organizza, assieme ad un gruppo affiatato, diversi
eventi. Appassionato di sport, suona in una band della zona e crede
fortemente nelle tante opportunità non ancora sfruttate di
Salsomaggiore.
Paolo Testi: 47 anni, è
diplomato come Tecnico delle Industrie elettriche ed Elettroniche e
ha conseguito il diploma di Maestro d'Arte. Lavora presso Telecom
Italia e fa il Pittore.
Ma oltre alla lista c'è un gruppo attivo di persone che partecipa ai lavori del movimento civico, propone idee e proposte, collabora con noi. Se anche tu vuoi un città migliore, sei uno dei nostri.
Vieni a trovarci presso la sede di Piazza Berzieri n.3 o contattaci all'indirizzo cambiaresalsomaggiore@gmail.com