"Non chiederti cosa il tuo paese può fare per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese" (John Fitzgerald Kennedy)
!Achtung!
Per informazioni, consigli, segnalazioni e suggerimenti non esitate!
Scriveteci a:
cambiaresalsomaggiore@gmail.com
venerdì 20 gennaio 2023
Cosa puoi fare anche tu per Cambiare Salsomaggiore
venerdì 13 gennaio 2023
Cos'è successo all'Aperitivo per Cambiare?
Grazie a tutti della partecipazione, l'Aperitivo per Cambiare ha avuto oltre 50 persone registrate ed è stato un piacere incontrare tante persone, unite da un solo aspetto: il futuro di Salso e Tabiano.
Si è trattato di un punto ancora prima dello zero (lo abbiamo definito -1) perchè il tema è stato il metodo, che da sempre caratterizza l'operato di Cambiare Salsomaggiore.
Da qui in poi i prossimi passi (punto zero) saranno i programmi e progetti, poi le persone.
Nel documento qui sotto ci sono tutte le info a disposizione di chi non è riuscito a partecipare e nel video Matteo fa un riepilogo del suo intervento tenuto durante questo incontro.
Nelle prossime settimane saranno disponibili tutte le info sul nuovo appuntamento, registrati subito se non l'hai ancora fatto per ricevere aggiornamenti sui prossimi passi (se ti sei già registrato/a in occasione dell'Aperitivo per Cambiare non devi fare nulla, riceverai automaticamente le prossime mail)
REGISTRATI QUI: https://bit.ly/unaperitivopercambiare
giovedì 29 dicembre 2022
martedì 27 dicembre 2022
Iscriviti subito a "Un Aperitivo per Cambiare"
Vuoi fare qualcosa di importante per Salso e Tabiano?
Stanco/a di vedere la nostra città non esprimere il suo grande potenziale?
Sogni anche tu un futuro diverso per il posto in cui vivi?
Sei convinto/a che la nostra località meriti di più?
Ti fa arrabbiare tantissimo vedere Salso in crisi quando potrebbe avere un futuro completamente diverso?
Allora non puoi perdere “Un aperitivo per Cambiare”, che si terrà l’11 gennaio 2023.
E spargi la voce a tutti gli amici e alle persone interessate, grazie!
sabato 24 dicembre 2022
Sta arrivando "Un aperitivo per Cambiare"
11 gennaio, segnatevi questa data: Aperitivo per Cambiare, un incontro aperto a tutti quello che vorranno dare una mano, idee, supporto per una "eventuale" lista alle prossime elezioni comunali di Salso. Si, "eventuale" perchè la decisione di scendere in campo o meno sarà proprio in base al contributo di persone che sosterranno questo progetto civico.
Sei interessato, vuoi saperne di più o essere dei nostri? Allora segnati la data in agenda, nei prossimi giorni tutte e info!
lunedì 1 agosto 2022
Si riparte? 😲
Girano tante voci in città e tra le ferie estive e il fermento elettorale per le politiche di settembre, qualcuno parla anche delle prossime comunali (primavera 2023 in linea di massima).
lunedì 31 luglio 2017
ANCORA FUMO SU SALSOMAGGIORE
Iniziate le "grandi manovre" elettorali
giovedì 1 giugno 2017
Le regole? Non servono
Consiglieri comunali sempre più relegati a una funzione del tutto secondaria e addirittura ripresi, nel caso dei Consiglieri di minoranza, quando evidenziano lacune, imprecisioni o addirittura errori madornali. È ciò che sta succedendo nella nostra Città ormai da diverso tempo e la cosa è emersa in tutta la sua evidenza nella seduta del 26 maggio scorso. Una seduta monotematica dedicata a un passaggio apparentemente poco più che formale già programmato nell’ambito della procedura concorsuale della Società termale (la trasformazione da Spa in Srl), ma che in un dettaglio ha strepitosamente evidenziato il modo di “governare” dell’amministrazione Fritelli.
I fatti, brevemente, sono questi: la bozza di statuto della nuova Società è stata bocciata dal Segretario comunale e quindi, per “non perdere tempo”, è stato presentato da parte della Maggioranza un emendamento che proponeva di dare subito il via alla creazione della nuova “Terme srl” senza alcun statuto societario, rimandandone la stesura, nei fatti, successivamente alla creazione della stessa.
Senza essere esperti di diritto societario, ci sembra evidente che creare una scatola vuota (sport in cui ultimamente la nostra Amministrazione ha dato varie prove di abilità) senza definirne prioritariamente le motivazioni, gli obiettivi, le clausole di garanzia e gli standard gestionali (lo statuto, per l’appunto) è un enorme rischio. Chi garantisce che lo statuto verrà scritto o riscritto secondo gli intendimenti originali? Chi assicura che non vengano introdotte modifiche che ne snaturino gli scopi societari? Con tutta la buona fede, nessuno. E su un tema come quello della futura gestione dell’attività termale, visti gli sconquassi del passato, considerati gli enormi dubbi sulla fine che farà il credito attualmente vantato dal Comune, che molto probabilmente diventerà un debito per tutti i cittadini, non è il caso di sorvolare.
Ma quella che poteva essere una semplice (per modo di dire) contrapposizione tra chi amministra e chi è all’opposizione ha purtroppo preso una piega amara nel finale della seduta consiliare. Un Consigliere di maggioranza e il Primo Consigliere, ovvero il Sindaco Fritelli, dopo che durante il dibattito erano state evidenziate “curiose” anomalie procedurali hanno chiosato affermando il primo che “non ci si può fermare davanti al dibattito tecnico perché il consiglio comunale non è qui per fare questo” e il secondo che “non ci si può riferire ai pareri dei funzionari e dei dirigenti per spiegare le situazioni; quello che c’è da decidere lo decide il Sindaco”. Innanzitutto vorremmo far presente che se in passato (sia recente che remoto) nelle sedute di Consiglio comunale si fosse entrato maggiormente nel merito degli aspetti tecnici, gran parte dei disastri che conosciamo non sarebbero successi. Al Sindaco invece chiediamo semplicemente un chiarimento: non dovremo tener conto d’ora in poi dei pareri di regolarità tecnica, contabile, amministrativa e via discorrendo richiesti dalla Legge ed emessi da funzionari (alcuni nominati fiduciariamente da Fritelli stesso) pagati in quanto tali dalle tasche di noi cittadini? Il “disordine amministrativo” evidenziato dal Segretario comunale sui temi che hanno portato alla costituzione di una commissione d’indagine e il resoconto dell’ispezione del ministero Economia e Finanze sulle “allegre” decisioni del Sindaco non costituiscono un campanello d’allarme sufficiente?
lunedì 30 gennaio 2017
Bilancio di previsione? L’ennesima presa per i fondelli alla Città.
I gruppi consiliari
Cambiare Salsomaggiore – Uniti per Salso e Tabiano
Movimento 5 Stelle – Progresso e Società