!Achtung!

Blog ufficiale di CAMBIARE SALSOMAGGIORE movimento civico indipendente
Per informazioni, consigli, segnalazioni e suggerimenti non esitate!
Scriveteci a:
cambiaresalsomaggiore@gmail.com


sabato 23 luglio 2011

Resoconto Consiglio Comunale del 21 luglio 2011



Il secondo Consiglio Comunale dell'Amministrazione Carancini prevedeva una seduta tranquilla, visto l'esiguo ordine del giorno (con molte delibere di routine), e in buona parte è stato così. Ci sono però alcuni spunti interessanti che vanno considerati con attenzione e che faranno sicuramente discutere nelle prossime settimane. Ma veniamo alla cronaca:

Maggioranza presente al completo, mentre la minoranza aveva le assenze di Crinò e di Urbini. Da notare che quest'ultimo non si è ancora visto in Consiglio Comunale, cosa avrà intenzione di fare? Penso che lo scopriremo solo nei prossimi mesi.
Prima di iniziare l'ordine del giorno ci sono state due comunicazioni: una ha riguardato le riprese TV, con il Presiedente Musile Tanzi che ha annunciato che era in atto la videoregistrazione della seduta, effettuata con i mezzi e i tecnici del Comune. Il filmato sarà messo sul sito internet per poter essere scaricato e in futuro si prevede la pubblicazione direttamente in streaming. Ma su questo punto torneremo dopo, visto che una mozione di Poggi ha toccato direttamente l'argomento delle registrazioni video.
L'altra comunicazione, questa volta del Sindaco, riguardava la situazione delle casse comunali: è stato segnalato che le risorse sono scarse e che la priorita' sarà fare risparmi per rimanere nel patto di stabilita', che è un tema decisivo.
Su questo è intervenuta Isabella Pezzani (PDL-La Destra) che ha chiesto di fare chiarezza, con tutta la comunicazione necessaria, sull'attuale situazione del bilancio sia per il Comune che per le Terme.
Il Sindaco ha inoltre annunciato che sono stati affidati due incarichi speciali: al Consigliere Giuseppe Coppellotti (Lega Nord) il coordinamento per le frazioni, e a Giorgio Cenci (PDL-La Destra) la Protezione Civile.
Prima della discussione degli ODG è intervenuto anche Canepari che ha chiesto spiegazioni sul documento di incompatibilità dell'Assessore Umberto Lupa Barral presentato da Salsomaggiore Democratica nel primo Consiglio. Da parte del Presidente Musile è arrivata la risposta già annunciata anche nella conferenza dei capigruppo: si ritiene che l'art. 69, quello che prevede il Consiglio esprimersi per votare sulla questione di incompatibilità di un suo membro, non possa essere preso in considerazione in quanto Barral non è più membro del civico consesso (visto che è stato nominato assessore) e quindi l'assemblea non potrebbe esprimersi. La questione, che ho riportato in due righe, è molto complessa, ma il risultato è che la la discussione sull'incompatibilità di Barral non verrà portata in Consiglio. Vedremo se Salsomaggiore Democratica utilizzerà altre strade per portare avanti questa posizione.

Gli ordini del giorno del Consiglio:
1) Nomina dei componenti della commissione per la tenuta degli albi dei giuidici popolari.
Sono stati nominati nella commissione i Consiglieri Bellengi (PDL-La Destra) e Orlandi (Cambiare Salsomaggiore).

2) Commissioni consiliari
Sono state fatte alcune modifiche alle Commissioni Consiliari, sia per renderle più funzionali sia per seguire i cambiamenti introdotti dal minor numero di Consiglieri (prima erano 20, con la nuova legge i membri del Consiglio sono 16). E' stata istituita anche la Commissione di Controllo e Garanzia, la cui Presidenza è assegnata ad un membro della minoranza.
Ecco il dettaglio:



Commissione 1 - Commissione Affari Generali e Demografici; Bilancio, Fiscalità locale, Personale, Società Partecipate, Termalismo, Sanità, Servizi Sociali

1
Avanzini Francesco
Maggioranza
2
Malvisi Tarcisio
Maggioranza
3
Daffra Enzo
Maggioranza
4
Ceriati Anna Rosa
Minoranza
5
Canepari Paolo
Minoranza

Commissione 2 - Commissione Turismo, Attività produttive, Cultura, Sport, Eventi, Pubblica Istruzione, Pari Opportunità, Giovani
1
Bellengi Valentina
Maggioranza
2
Cenci Giorgio
Maggioranza
3
Biolzi Marco
Maggioranza
4
Orlandi Matteo
Minoranza
5
Crinò Fabrizio Nunzio
Minoranza

Commissione 3 -  Commissione Urbanistica, Lavori pubblici, Ambiente, Sicurezza del Territorio, Politiche per l’Immigrazione, Terre Verdiane
1
Malvisi Tarcisio;
Maggioranza
2
Cenci Giorgio;
Maggioranza
3
Coppellotti Giuseppe;
Maggioranza
4
Fritelli Filippo;
Minoranza
5
Urbini Stefano
Minoranza

Commissione di Controllo e di Garanzia
1
Avanzini Francesco;
Maggioranza
2
Bellengi Valentina;
Maggioranza
3
Daffra Enzo;
Maggioranza
4
Ceriati Anna Rosa;
Minoranza
5
Orlandi Matteo
Minoranza

Il Presidente della Commissione di Controllo e Garanzia è il Consigliere Comunale ANNA ROSA CERIATI. Gli altri Presidenti verranno eletti alla prima convocazione delle singole commissioni.


3) Indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende, istituzioni, società e fondazioni. 
Niente da segnalare, il testo è rimasto praticamente uguale a quello di 5 anni fa, la delibera è stata votata all'unanimità.


4) Gestione associata del servizio di segreteria comunale. Attivazione convenzione con il Comune di Fidenza.

L'argomento ha fatto discutere. La delibera prevede di dividere pagare al 50% tra noi e Fidenza il segretario comunale, come era già stato annunciato. Sulla questione hanno votato contro i Consiglieri Poggi (UDC) e Pezzani, motivando il fatto che una città come Salso ha bisogno di un segretario a tempo pieno.
In effetti l'osservazione è corretta, ma penso sia anche vero che se una persona è in gamba può anche svolgere il suo compito con un incarico al 50% (che fa risparmiare una bella somma al Comune, circa 50-60 mila euro). Dipenderà dalle capacità della persona e per questo motivo mi sono astenuto, in quanto non è possibile sapere, con gli attuali elementi a disposizione, se il Comune può avere un vero vantaggio o essere penalizzato dalla scelta. Lo sapremo solo tra qualche mese e in quel caso saremo più precisi con la valutazione. Si è astenuto anche il gruppo di Salsomaggiore Democratica.
La delibera è passata con 8 voti a favore, 2 contrari, 4 astenuti.

5) Gestione servizio di riscossione delle entrate minori. Definizione della forma di servizio ed affidamento dell'incarico di svolgimento della procedura di evidenza pubblica all'Unione Terre Verdiane.
Il tema è semplice: affidare a Terre Verdiane l'incarico di fare il bando, ottenendo così dei risparmi di scala perchè più Comuni assieme possono spuntare condizioni migliori.
Più che altro il dibattito si è concentrato sul tema Terre Verdiane. Ancora Poggi e Pezzani si sono espressi in modo contrario sull'argomento, anche per una sorta di sfiducia e perlplessità verso questa Unione dei Comuni. Allo stesso modo, ma con voto diverso, il sottoscritto e Salsomaggiore Democratico hanno portato avanti con coerenza le scelte del passato, sostentendo l'utilità di Terre Verdiane in operazioni come questa.
La delibera è passata con 14 voti a favore e 2 contrari.

6) Relazione sull'attività del difensore civico nel 2010.
Si è trattato di una semplice illustrazione, senza voto, dell'attività svolta dal Difensore Civico Comunale, la cui figura è stata abolita dalla Finanziaria 2010 (un vero peccato).
Ne approfitto per ringraziare la dr.ssa Cinzia Cavalli per l'ottimo lavoro svolto in questi anni, è stato uno strumento molto utile per i cittadini.

Come ultimo argomento l'ODG prevedeva le mozioni presentate dai Consiglieri Comunali: ce n'era solo una, quella di Poggi sul tema delle riprese TV.  Ma ne parleremo tra poco, nel prossimo post.......

Va comunque sottolineato come su questi semplici punti ci sia stato per ben due volte il voto contrario di due membri della maggioranza, Poggi e Pezzani. Non possiamo certo definirla "crisi" ma di sicuro c'è un Consiglio abbastanza aperto, in cui le posizioni non sono sempre fisse e determinate. Vedremo se i pompieri di Carancini correranno ai ripari per spegnere gli incendi o se la situazione si complicherà nelle prossime settimane.

1 commento:

  1. Grazie del vostro lavoro, sempre più orgoglioso di aver votato per voi.
    Andrea

    RispondiElimina